E' un formaggio a crosta fiorita e pasta bianca.
Ha un sapore leggermente acido e aromatico, per effetto dei fermenti lattici di cui è ricco. Con l'invecchiamento la crosta diventa rugosa e raggrinzita ed il sottocrosta si ammorbidisce acquisendo maggiore intensità.
LAVORAZIONE
E' il prodotto di una coagulazione lattica, che impiega dalle 24 alle 36 ore con una piccolissima quantità di caglio vegetale. La cagliata viene messa a sgrondare in appositi contenitori cilindrici che danno al formaggio la sua caratteristica forma finale.
Ha una stagionatura di un paio di mesi, durante la quale acquisisce profumi e aromi di capra molto forti, soprattutto nel sottocrosta dove la maturazione rende cremosa la pasta.
ASPETTO
Il formaggio si presenta con una consistenza morbida, con la crosta fiorita. E' di forma cilindrica dal diametro di circa 5 cm e dal peso di circa 200 gr.
USO ALIMENTARE
Si può consumare accompagnato con un vino dolce o con mostarde dolci che ne esaltino il sapore.